Avvocato Fiscalista a Roma

Contact Us

Richiedere un consulto presso un avvocato fiscalista a Roma

Potresti avere bisogno di un avvocato fiscalista a Roma nel caso in cui, risiedendo nella capitale o in alcune aree del Lazio, ti ritrovassi delle brutte sorprese o dei guai, già nell'aria, di tipo tributario: l'avvocato Federico Avanzolini ed i suoi collaboratori ti assisteranno dal primo approccio alle fasi finali di un'eventuale lite che ti sta assillando. Avvalendosi di pareri e di decisioni condivise con il suo organico, egli viene supportato nel migliore dei modi in questioni complementari a quelle di sua pertinenza, per offrirti un servizio d' alto livello e rassicurarti sul fatto che si tratta, nella maggior parte delle ipotesi, di disguidi frequenti e risolvibili

Avvocato fiscalista a Roma: di cosa deve occuparsi?

Un buon legale tributarista deve essere in grado di seguirti su più fronti, per offrirti un sostegno completo e fare le opportune verifiche su situazioni che risultano dubbie, in particolare su:

  • consulenza e condono fiscale: possiamo aiutarti a regolarizzare la tua posizione debitoria riguardo le tasse, sia a scopo preventivo che risolutivo, a prescindere dal fatto che si tratti di un'azione ordinaria o straordinaria;
  • ricorso delle cartelle esattoriali: possiamo impugnare le cartelle di pagamento ricevute dall'ente Agenzia delle Entrate-Riscossione (attuale nome di Equitalia, dall'inizio di luglio del 2017), a volte inviate per errore o per debiti che hanno superato i tempi di prescrizione, oppure, con la tua autorizzazione, chiarire se vi siano i presupposti per richiedere una loro eventuale rateizzazione o rottamazione;
  • assistenza tributi per le imprese: un eccellente avvocato fiscalista di Roma sarà aggiornato sulle novità in merito a tutto quello che serve per mantenere, in ambito aziendale e societario, un impeccabile profilo dal punto di vista della tassazione;
  • ricorso per gli avvisi di accertamento fiscale: in questo caso, un tempestivo intervento richiede che il cliente ricorra a noi entro un certo margine di tempo dal ricevimento della comunicazione; troveremo il modo più rapido per verificare vizi di forma e richieste illegittime;
  • contenzioso civile e commerciale: assistiamo clienti italiani e stranieri nel modo più veloce possibile per prevenire dispute, preferendo la ricerca di un accordo e curando tutti gli aspetti della lite sotto il profilo civile e commerciale, per persone fisiche o aziende, che si tratti di procedure ordinarie o urgenti.

 

Nel caso in cui ti ritrovassi in una di queste situazioni, non esitare a contattare via web lo studio dell'avvocato fiscalista di Roma Federico Avanzolini, mediante i form presenti alle voci descritte nell'area 'Competenze'.

Richiedi una consulenza tempestiva

Se non te la senti di aspettare la risposta ad un messaggio perché hai paura o, magari, hai lasciato trascorrere troppo tempo, chiama al numero telefonico che puoi trovare in ogni pagina del nostro sito web: ti risponderemo al più presto dandoti delle prime indicazioni e fissando un appuntamento per un primo consulto. Spesso si tratta di questioni fastidiose, ma è fondamentale affidarsi a chi sa muoversi su questo territorio intricato... come solo un avvocato esperto sa fare. Non puoi essere in mani migliori di queste!

Consulenza Online

Lo Studio Legale Avanzolini offre un servizio di consulenza tributaria a Roma, Latina e Cori. In caso di impossibilità a recarsi in sede è possibile richiedere una consulenza legale online per avere in tempi brevi informazioni e pareri legali nell'interesse del pubblico (come avviene comunemente per via diretta o telefonica) avvalendosi del mezzo telematico.

    Privacy
    Oggetto: La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

       Acconsento al trattamento dei dati

    [recaptcha]

    Vuoi sapere di più? Siamo lieti di rispondere.